Jimdo è il modo più facile, veloce e conveniente di creare il tuo sito web professionale.
Richiedi subito il tuo sito gratis: scegli il nome del sito e inserisci il tuo indirizzo email al sito it.jimdo.com.
News
Importante: Emergenza sanitaria Covid
A seguito delle disposizioni di sicurezza e prevenzione COVID 19, alcuni nostri servizi e progetti sono limitati.
L'accesso ai nostri uffici e allo Sportello dei Servizi al Lavoro avviene, attualmente, solo su appuntamento.
Siamo raggiungibili telefonicamente per fissare un appuntamento.
I NOSTRI ORARI
ALBA 0173 363542
da lunedì a venerdì
dalle ore 9.30 alle ore 11.30
CUNEO 0171 1873342
Lunedì, martedì, mercoledì, venerdì
dalle ore 9.30 alle ore 12.00
____________________________
Informiamo che, per la tutela delle persone che accedono ai nostri uffici e del personale interno, chi accede all'Agenzia è tenuto a:
- indossare la mascherina a protezione delle vie respiratorie
- mantenere la distanza minima di sicurezza
- inserire il proprio nominativo sul registro appositamente predisposto la registrazione degli accessi
- sottoscrivere una autodichiarazione, nella quale si certifica di essere a conoscenza dell’obbligo di rimanere al proprio domicilio in presenza di
sintomi influenzali (tosse, febbre superiore a 37,5°), e di non aver avuto negli ultimi 14 giorni contatti con soggetti risultati positivi al COVID-19, o, in caso di operatori sanitari che
abbiano assistito casi COVID, di aver osservato tutte le procedure previste per tale attività.
Invitiamo in ogni caso a prestare la massima attenzione e a rispettare le misure restrittive e le altre prescrizioni tempo per tempo disposte dalle autorità
competenti.
Responsabile
Protezione Dati- RGPD 2016/679
La società AMBIENTE SICURO SERVIZI Società Cooperativacon sede
in Via Cascina Colombaro 56 12100 CUNEO C.F. e P. IVA Telefono 0171 451725Emailinfo@aesseservizi.euPecsegreteria@pec.aesseservizi.eu, è il Responsabile della protezione dei dati personali (RPD - DPO) del CIS CONSORZIO
Compagnia di Iniziative Sociali.
Nel rispetto di quanto previsto dall’art.
39, par. 1, del GDPR(oRGPDsecondo l'abbreviazione italianizzata), Nuovo Regolamento UE 2016/679, è incaricato di
svolgere i seguenti compiti e funzioni:
- informare e fornire consulenza al titolare del trattamento o al
responsabile del trattamento nonché ai dipendenti che eseguono il trattamento in merito agli obblighi derivanti dal citato regolamento nonché da altre disposizioni dell’Unione o degli Stati
membri relative alla protezione dei dati;
- sorvegliare l’osservanza del RGPD, di altre disposizioni
dell’Unione o degli Stati membri relative alla protezione dei dati nonché delle politiche del titolare del trattamento o del responsabile del trattamento in materia di protezione dei dati
personali, compresi l’attribuzione delle responsabilità, la sensibilizzazione e la formazione del personale che partecipa ai trattamenti e alle connesse attività di controllo;
- fornire, se richiesto, un parere in merito alla valutazione
d’impatto sulla protezione dei dati e sorvegliarne lo svolgimento ai sensi dell’art. 35 del RGPD;
-cooperare con il Garante per la protezione dei dati
personali;
-fungere da punto di contatto con il Garante per la protezione dei dati
personali per questioni connesse al trattamento, tra cui la consultazione preventiva di cui all’art. 36, ed effettuare, se del caso, consultazioni relativamente a qualunque altra
questione.
La Garanzia Giovani è un piano di politica attiva del lavoro finalizzato ad offrire ai giovani in
Piemonte opportunità di lavoro e tirocini extracurriculari